|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Recupero crediti |
Lo studio offre servizi di consulenza ed assistenza legale, finalizzati al recupero dei crediti, che vengono attuati, dapprima con un intervento stragiudiziale ed a seguire - in caso di mancato ottenimento del dovuto - con tempestive azioni in ambito monitorio, giudiziale ed occorrendo, con precedure esecutive.
Il recupero del credito è un’azione spesso necessaria, nei confronti di ogni soggetto, anche giuridico, che ometta, in tutto od in parte di onorare gli impegni di pagamento assunti (es. per fornitura di beni e servizi, etc.) o gli obblighi che gli derivano dalla legge (es. spese condominiali o contributive, etc.).
|
Diritto Penale:
Qual'è la differenza tra denuncia e querela ? La denuncia, presentata dal dal Pubblico Ufficiale o dal privato...
Quali sono i termini per proporre una querela ? L'art. 124 c.p. prescrive che la querela sia presentata nel termine...
Quali sono le differenze tra reato doloso, colposo e preterintenzionale? Per dolo si intende la consapevolezza e la volontà di commettere un reato...
Recupero crediti:
Che significa "costituzione in mora" del debitore? La costituzione in mora del debitore...
Che cos'è un decreto ingiuntivo? Un decreto ingiuntivo è l'ordine dato dal giudice...
Cosa fare per recuperare il credito se il pagamento è avvenuto con assegno? Anche l'assegno bancario, al pari della cambiale, è considerato...